NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Il neuropsichiatra infantile (o NPI) si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi, neurologici e psichici, nell’età fra zero e diciotto anni e contribuisce alle valutazioni ed interventi nelle condizioni di disabilità neuropsichiatrica in età evolutiva.
Egli ha il ruolo di consulente per le scuole previsto dalla Legge 104/92, e di referente per le famiglie per i problemi medici connessi.


PSICHIATRIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA
- Ritardo mentale
- Disturbi dello sviluppo psicologico
- Disturbi dell’apprendimento
- Disturbi del linguaggio
- Autismo infantile e psicosi dell’età evolutiva
- Disturbi del comportamento alimentare
- anoressia nervosa e bulimia in età evolutiva
- Depressione nell’infanzia e nell’adolescenza
- Disturbi della personalità nell’infanzia e nell’adolescenza
- Disturbi del comportamento, dell’emotività e del funzionamento sociale
- Scompenso adolescenziale
- Disturbo di regolazione
NEUROLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA
- Paralisi cerebrale infantile
- Malattie neuromuscolari
- distrofia muscolare, amiotrofia spinale, etc…
- Cefalee dell’età evolutiva
- Epilessia
- Traumi cranici
- Tumori cerebrali infantili